Utilizziamo i cookie su questo sito per analizzare il traffico.
Utilizzando il nostro sito, accetti le nostre modalità di utilizzo dei cookie.

Corso di sceneggiatura a Genova

Da Ottobre 2023

LA SCENEGGIATURA

Letteratura di confine fatta di parole che muteranno in immagini, la sceneggiatura è stata definita "la più difficile tra tutte le scritture conosciute": bisogna essere al contempo abili narratori, scrittori e un po' registi, conoscere i mestieri del cinema, e non perdere mai di vista il pubblico. Cosa è una sceneggiatura? Quali sono le regole specifiche di scrittura e format? Cosa si scrive per il cinema, come si struttura il racconto? Come si aggancia ed emoziona lo spettatore? Questo corso si mantiene in costante equilibrio tra teoria e pratica, fornendo una ricca panoramica dei principali studi di settore, spaziando negli esempi tra epoche e generi, mirando a fornire non tanto formule assolute, quanto convenzioni da trasgredire e strumenti per intraprendere il proprio, personale, viaggio nel mondo della narrazione per immagini.

IL CORSO

Utenza:
Il corso è aperto a chiunque sia interessato al linguaggio cinematografico e voglia approfondirne i meccanismi, senza esperienza specifica.
Obiettivi del corso:
Fornire gli elementi base per capire e progettare una sceneggiatura cinematografica, secondo i criteri della narrazione. Il riferimento è al film tradizionale, con aperture ad altre forme di prodotto audiovisivo (cortometraggio, serie, documentario).
Contenuti del corso:
Elementi di narrazione. Dal racconto alle immagini. Alcuni film esemplari. La storia: generi, personaggi, luoghi, tempi. Elementi di sceneggiatura: soggetto, trattamento, scene e sequenze. Esercitazioni.
Strumenti:
Dispense online e bibliografia consigliata. Monitor o schermo per visione sequenze di film consigliati. Strumenti di scrittura.

Al termine delle lezioni seguirà il corso di produzione pratica gratuito rivolto agli studenti di tutti i corsi SDAC che serve a fornire l'esperienza necessaria a girare il cortometraggio di fine anno (che verrà valutato dai docenti SDAC e contribuirà sensibilmente alla valutazione finale).

Docente: Sergio Badino

Come per il resto dei corsi gli iscritti hanno diritto ad uno sconto del 50% su un altro corso SDAC

Photo by Pereanu Sebastian on Unsplash